Vedere Napoli dal mare è il modo migliore per capire la geografia della città, le sue fantastiche rocce tufacee, i suoi angoli segreti spesso riservati alle ville più lussuose.
Vedere Napoli dal mare consente di vedere molto in poco tempo, evitando il traffico e il caos cittadino e tutte le insidie di una grande città.
Vedere Napoli dal mare vuol dire poter fotografare panorami perfetti e unici del Castel dell’Ovo e del Vesuvio, ma anche della sua costa immersa nella rigogliosa natura mediterranea.
Vedere Napoli dal mare è anche godersi in un sol colpo la migliore giornata che un napoletano possa desiderare, una giornata nel suo mare.
Vivi questa esperienza in un tour privato ed esclusivo con una barca solo per te ed i tuoi cari, con servizi di bordo di alto livello fuori dai circuiti turistici di massa.
Si parte del Real Yacht Club Canottieri Savoia, un antico e prestigioso circolo nautico di Napoli fondato nel 1893. Il Circolo sorge sulla Banchina Santa Lucia a ridosso dell'omonimo borgo, proprio sotto al Castel dell’Ovo e in pieno centro città. Solo l’ingresso nella splendida terrazza privata del RYCC Savoia varrà la vostra scelta. Prima della partenza sarà servito un caffè di benvenuto per gli ospiti per poi prendere il largo nel Golfo di Napoli. In pochi minuti si potrà circumnavigare il Castello ed ammirare un panorama mozzafiato.
Potrai ammirare la costa di Napoli vedendo da vicino le tante ville che si trovano sulla costa, piccole spiagge e insenature potrai ammirare la natura unica della costa partenopea fatta di rocce di tufo e acque cristalline dove è possibile fare il bagno in piena sicurezza. Potrai ammirare Palazzo Donn’Anna, edificio monumentale del XVII secolo, la baia del Cenito, con le sue meravigliose case sul mare, come Villa Lauro, costruita nel 1842, Villa Volpicelli utilizzata nella famosa soap opera Rai “Un posto al Sole” e poi la splendida Villa Rosebery esempio di barocco del XVIII secolo, oggi residenza in dotazione al Presidente della Repubblica Italiana. E poi lo strepitoso borgo di Marechiaro con il suo porticciolo e la sua chiesa, di seguito la Villa imperiale di Pausilypon, fatta erigere nel I secolo a.C. dal Cavaliere romano Publio Vedio Pollione, si estende dal promontorio di Trentaremi alla Gaiola che oggi è area marina protetta. Quando vi immergerete in una di queste bellissime baie capirete anche perché Posillipo deriva dal greco Pausilypon che letteralmente significa «che fa cessare il dolore».
A bordo verrà servito un ricco aperitivo, alcolico e analcolico, che renderà più piacevole la vostra permanenza e il vostro bagno. Se vorrete prolungare il tour anche all’ora di pranzo potrete gustare un pranzo tipico di napoletano. Potrete scegliere tra spaghetti alle vongole veraci o pasta pomodorini del piennolo e basilico fresco, seguiti da una mozzarella di bufala campana DOP o una parmigiana di melanzane ed un contorno entrambe accompagnate da insalata verde e rucola. I vini rigorosamente campani serviti a bordo sono sempre di ottimo livello e potranno farvi degustare a pieno un pranzo con vista sulla suggestiva baia di Napoli.
Mini crociera nel Golfo di Napoli
€130*
(a persona / min. 4 pers. max 6 pers.)
Incluso Guida, Skipper, Caffè/Apertivo, teli mare, carburante, tasse.
€165*
(a persona / min. 4 pers. max 6 pers.)
Incluso Guida, Skipper, Caffè/Apertivo/Pranzo, teli mare, carburante, tasse.
(Orario variabile a seconda della stagione)
€145*
(a persona / min. 4 pers. max 6 pers.)
Incluso Guida, Skipper, Caffè/Apertivo/Cena, teli mare, carburante, tasse.
Il momento più affascinante di un viaggio è quello in cui si incrociano vite lontane. Vite diverse dalla nostra, umanità differenti per cultura, per lingua, per stile di vita. Volti e nomi che forse dopo un po’ dimentichi ma che lasciano frammenti di quel luogo più di qualsiasi altra cosa. Conoscere la gente del posto, condividere un pezzo di viaggio con loro, vuol dire anche scoprire posti che non avresti visto, angolazioni che non avresti goduto.
Bastastress® propone una formula differente dalla normale offerta turistica. Dimenticate lo stress di spiagge affollate con lettini a prezzi esorbitanti. Dimenticate lo stress di lunghe file di turisti accaldati. Voi non sarete un numero, ma ospiti speciali di una coppia di nuovi amici che vi farà vivere i meravigliosi paesaggi che offre il Golfo di Napoli e le sue isole.
Vi troverete sempre al posto giusto al momento giusto, perché Claudio e Eider hanno una lunga esperienza in fatto di godersi la vita nel poco tempo libero. Conoscono le baie, gli anfratti, i bar e i ristoranti, gli itinerari più belli, sono abbastanza esperti in mare da programmare al meglio la vostra giornata. Perché ogni momento è unico, specie in un viaggio.
Bastastress è una barca a vela di 12,5 metri costruita nel 2011. Possiede 3 cabine matrimoniali e due bagni di cui uno con box doccia. Un'ampia dinette con tv, riviste ed una discreta libreria, uno spazio che consente di vivere la barca anche all'interno molto piacevolmente. Il ponte è ricoperto in legno di teak e vi è anche un ampio prendisole.
Il ponte è ricoperto in legno di teak e vi è anche un ampio prendisole. Come unici proprietari Claudio e Eider non hanno mai destinato l’imbarcazione al charter per conservarla nelle migliori condizioni possibili.
Un’ampia dinette con tv, riviste ed una discreta libreria, uno spazio che consente di vivere la barca anche all’interno molto piacevolmente. Gli ambienti e soprattutto i bagni e la cucina sono attentamente puliti, le camere sono dotate di zanzariere, armadi e di ogni altro confort.
Bastastress è una barca a vela di 12,5 metri costruita nel 2011. Possiede 3 cabine matrimoniali e due bagni di cui uno con box doccia. Un'ampia dinette con tv, riviste ed una discreta libreria, uno spazio che consente di vivere la barca anche all'interno molto piacevolmente. Il ponte è ricoperto in legno di teak e vi è anche un ampio prendisole.
Il ponte è ricoperto in legno di teak e vi è anche un ampio prendisole. Come unici proprietari Claudio e Eider non hanno mai destinato l’imbarcazione al charter per conservarla nelle migliori condizioni possibili.
Un’ampia dinette con tv, riviste ed una discreta libreria, uno spazio che consente di vivere la barca anche all’interno molto piacevolmente. Gli ambienti e soprattutto i bagni e la cucina sono attentamente puliti, le camere sono dotate di zanzariere, armadi e di ogni altro confort.